Journal
L’antenato dei velluti veneziani: lo Sciamito
Scopriamo le caratteristiche dei primi tessuti pregiati prodotti a Venezia, gli Sciamiti, stoffe pesanti in pura seta dalla mano vellutata.
Lavinia: la clutch raffinata e femminile
Scopri caratteristiche e curiosità su questa raffinata clutch, realizzata con lo splendido velluto Da Vinci, da portare a mano o a spalla.
Venezia, la seta e il Rinascimento: un viaggio pieno di sorprese
Vi portiamo nel Cinquecento veneziano per scoprire chi coltivava i bachi e produceva la seta necessaria per i pregiati tessuti della città.
La doctor bag dal fascino vintage: Artemisia
Questa irresistibile doctor bag realizzata con lo splendido velluto Coccodrillo in più varianti colore, vi conquisterà col suo fascino retrò.
Decorazioni a grottesche: la riscoperta di un motivo antico
La curiosa storia dei disegni a “Grottesche”, da decorazioni di palazzi antichi a motivo per tessuti per l’arredamento.
Tote bag Maddalena: unicità ed eleganza per il giorno
Non passa inosservata questa ampia borsa da giorno, realizzata in due versioni con splendidi velluti. Scopri le sue caratteristiche e storia.
Il motivo per tessuti più esotico? Il bizarre
Disegni inusuali e fantastici, ricchi di suggestioni orientali: ecco le caratteristiche, la storia ed esempi di tessuti con motivo bizarre.
L’antica arte della tintura per tessuti a Venezia
Come riuscì la prestigiosa Corporazione dei Tintori di Venezia a realizzare le tinture per tessuti più apprezzate al mondo? Scopriamolo qui
Lusso e tessuti nella Venezia del XV e XVI secolo
Quali tessuti amavano le ricche e potenti famiglie patrizie? Facciamo un viaggio nel lusso sfrenato della Venezia del XV e XVI secolo.
Velluti per arredi e paramenti sacri
Scopriamo alcuni dei più bei tessuti commissionati alla nostra Tessitura dalla Chiesa, per paramenti sacri e per adornare luoghi di culto.
La rivoluzione della seta nel Medioevo
Scopriamo perché le innovazioni nei telai e la diffusione della sericoltura sono stati così rivoluzionari per i tessuti nell’Europa Medievale.
Come riconoscere un velluto di seta
Esploriamo il velluto di seta dalle sue origini, per capire come è fatto e come distinguerlo da velluti creati con altre fibre tessili.
Per maggiori informazioni