Journal
I tessuti Bevilacqua arrivano in Corea, grazie alla collaborazione con LIA
Uno spazio esclusivo per presentare i nostri tessuti ai clienti coreani, e che rispecchia l’amore per il bello, l’arte e la tradizione del lusso made in Italy.
Alto Artigianato a Venezia: un’associazione per valorizzarlo
Una nuova associazione per preservare il sapere dell’alto artigianato “Made in Venice” e renderlo attuale integrandolo col design contemporaneo.
Velluto manuale per il restauro del Palazzo residenziale di Dresda
Un imponente restauro, con il contributo dei velluti manuali della Tessitura Bevilacqua, ha riportato al suo antico splendore il Palazzo residenziale di Dresda.
Atena e Aracne: tra mito e storia della tessitura a Venezia
Un’arte, quella tessile, che è anche simbolo di operosità e maestria nel lavoro degli uomini, tanto da causare le ire di una dea invidiosa.
Dal velluto alla lampada: la storia di Sghiribiss
Come nascono le creative lampade di Patrizia Polese? L’artista racconta il procedimento per realizzarle, svelando il ruolo che hanno avuto i nostri tessuti.
Motivo a giardino: la raffinatezza dei tessuti variopinti
Cos’è e com’è nato il motivo a giardino? Scoprite quali sono le difficoltà nel produrlo, ancora oggi, e come si è evoluto nei secoli.
Orditoio: un pezzo di storia ancora all’opera
In Tessitura, oltre ai telai, abbiamo un’altra macchina antica e fondamentale nel nostro lavoro: l’orditoio. Vi raccontiamo cos’è in questo articolo
Giallo e oro: i colori dell’arredamento più prezioso
Niente di meglio che il giallo e l’oro per dare un deciso tocco di luminosità e lusso all’arredamento: ecco tutte le sfumature del nostro catalogo
Arredare in bianco: il colore che non vi aspettavate
Il bianco, nell’arredo, ha una storia antica: ecco come si è evoluto nei secoli, quali segreti nasconde il suo utilizzo e le sfumature dei nostri tessuti
Leonardo Da Vinci, 500 anni dopo
Dopo 500 anni dalla sua morte, Leonardo stupisce ancora: ecco come ha contribuito allo sviluppo dell’industria tessile e ai motivi dei nostri tessuti
Tessuti rosa: storia di un colore aristocratico
Il rosa non è sempre stato il colore della femminilità: vi raccontiamo perché e come potete usarlo sui tessuti d’arredo in questo articolo
Velluto per tende: i segreti di un complemento d’arredo d’eccezione
Quando hanno fatto la loro comparsa le tende in velluto? Quali sono, oggi, le tendenze per questo complemento d’arredo? Le risposte in questo articolo
Per maggiori informazioni