I velluti a giardino: un trionfo di colori
Scopri in questo articolo i velluti a giardino, nati a Genova, dai motivi floreali ricchi di colore, e le proposte della nostra collezione.
Scopri in questo articolo i velluti a giardino, nati a Genova, dai motivi floreali ricchi di colore, e le proposte della nostra collezione.
Scopri tutte le fasi di lavorazione delle nostre borse, nate grazie alla collaborazione con artigiani veneziani.
Il bianco, nell’arredamento, ha una storia antica: ecco come si è evoluto nei secoli, il suo utilizzo e le sue sfumature nei nostri tessuti.
Non passa inosservata questa ampia borsa da giorno, realizzata in due versioni con splendidi velluti. Scopri le sue caratteristiche e storia.
In Tessitura, oltre ai telai, abbiamo un’altra macchina antica e fondamentale nel nostro lavoro: l’orditoio. Vi raccontiamo cos’è in questo articolo
Il rosa non è sempre stato il colore della femminilità: vi raccontiamo perché e come potete usarlo sui tessuti d’arredo in questo articolo
Quale significato aveva il rosso per i popoli antichi? E quale ruolo ha avuto Venezia nella diffusione dei tessuti rossi? Scopritelo in questo articolo!
Elio Ticca, tra i vincitori del Premio Arte Laguna, ha usato uno dei nostri velluti a mano per un’installazione ispirata alle finestre veneziane: eccola