+39.041.721566 bevilacqua@luigi-bevilacqua.com
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • +39 041 721566
  • bevilacqua@luigi-bevilacqua.com
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • LinkedIn
logo Luigi Bevilacqua
  • Storia
  • Produzione
  • Prodotti
    • Tessuti
      • Velluti
      • Velluti Multicolore
      • Animalier
      • Velluti Bacchetta
      • Velluti Manuali
      • Broccatelli
      • Lampassi
      • Damaschi
      • Rasi e Coordinati
    • Accessori
      • Borse
      • Cuscini decorativi
      • Paraventi
  • Press
  • Journal
  • Progetti
  • Distributori
  • Video
  • Contatti
  • Italiano
    • English

Tessuti rosa: storia di un colore aristocratico

28/5/2019

Il rosa non è sempre stato il colore della femminilità: vi raccontiamo perché e come potete usarlo sui tessuti d’arredo in questo articolo

Rosso: storia del colore più caldo per l’arredo

13/5/2019

Quale significato aveva il rosso per i popoli antichi? E quale ruolo ha avuto Venezia nella diffusione dei tessuti rossi? Scopritelo in questo articolo!

Blu: le origini del colore che gli antichi non vedevano

16/4/2019

Vi sveliamo qualche curiosità sul colore blu – che pare i nostri antenati non vedessero affatto – e in quali toni lo trovate sui nostri tessuti per l’arredo

Verde: la storia del colore della natura negli interni

5/3/2019

Quando ha cominciato il verde ad essere un colore di moda nell’arredo? Vi sveliamo qualche curiosità su questo colore e le sue sfumature nel nostro catalogo

Il frutto più amato dai tessuti medievali

6/3/2018

Vi portiamo alla scoperta dei segreti di uno dei frutti più popolari dell’arte tessile e pittorica del Medioevo e del Rinascimento: la melograna

Esplorare la Venezia del Quattrocento con la Regata Storica

25/8/2017

La Regata Storica è un evento che unisce sport e rievocazione, a Venezia: venite a scoprire i suoi segreti e i suoi costumi e tessuti del Quattrocento

Le palle dei Medici. Sì, avete letto bene

18/8/2014

Venite a scoprire cos’hanno a che fare le palle con la più famosa famiglia di Firenze

Venezia e Istanbul: la mostra che dipana l’intreccio delle loro relazioni

4/2/2014

Questa è una di quelle storie in cui è difficile distinguere l’allievo dal maestro: la tessitura veneziana e quella ottomana sono intrecciate tra loro quanto le trame dei tessuti esportati e importati, in un secolare viavai di scambi culturali e artistici. Ed è questo...

Cerca

Filtri selezionati

Colore

Categoria

Altezza

Rapporto

Periodo storico

Privacy Policy

© Tessitura Luigi Bevilacqua | S. Croce 1320 30135 Venezia - Italy
P.I. 00185400272 - R.E.A. VENEZIA 16777 - Cap. soc. € 93.600,00 i.v. | Credits | Privacy Policy | Cookie Policy