I velluti realizzati a mano sono i tessuti più esclusivi della nostra produzione. Oltre ai 3.500 disegni custoditi nel nostro archivio storico, possiamo crearne di nuovi su richiesta dei clienti. I velluti a mano personalizzati rappresentano il massimo dell’esclusività, ideali sia per l’arredo che per l’alta moda. Ne abbiamo realizzati molti, e in questo articolo vogliamo raccontarvi come nasce un velluto soprarizzo su misura, prendendo come esempio il prezioso Giardino Fioroni.

Soprarizzo Fioroni: l’opulenza di un velluto “a giardino”

Se il soprarizzo è il re dei velluti, quello definito “a giardino” è la sua massima espressione. La ricchezza di dettagli e colori rende questa tipologia uno dei velluti più belli ed esclusivi da possedere. Un esempio di tanta bellezza è il soprarizzo in seta “Giardino Fioroni”, realizzato dalla nostra Tessitura.

Il motivo decorativo del velluto soprarizzo Giardino Fioroni si ispira ai velluti francesi e italiani della seconda metà del Seicento. La varietà delle piante e dei fiori rappresentati, con volumi volutamente esagerati e corposi, così come la loro disposizione, sono tipici del periodo Barocco.

Su un fondo chiaro si stagliano grossi tralci con foglie, germogli, perline ornamentali e coralli. Su di essi si arrampicano ramoscelli di roselline, campanule e gelsomini, creando una cornice all’interno della quale trionfa una composizione floreale composta da tulipani pappagallo, boccioli, una grande peonia e un bouquet di convolvoli.

Grazie alla particolare lavorazione del soprarizzo, descritta in questo articolo, il velluto appare visivamente più scuro o più chiaro a seconda dell’incidenza della luce, creando un effetto tridimensionale e diverse sfumature di colore.

Le varianti cromatiche attualmente disponibili sono: azzurro, fucsia, verde, multicolore cenere, multicolore verde e carta da zucchero – marrone. Tuttavia è possibile personalizzarlo, studiando con il nostro team nuove combinazioni di colore per rendere il proprio velluto Giardino Fioroni ancora più unico ed esclusivo.

Velluto Soprarizzo Fioroni color Cenere | Tessitura Bevilacqua

Velluto soprarizzo Giardino Fioroni – Multicolore Cenere

Soprarizzo-Giardino-Fioroni-002-3077-cenere | Tessitura Bevilacqua

Velluto soprarizzo Giardino Fioroni – Azzurro

Soprarizzo-Giardino-Fioroni-002-3077-cenere | Tessitura Bevilacqua

Velluto soprarizzo Giardino Fioroni – Fucsia

Soprarizzo-Giardino-Fioroni-002-3077-cenere | Tessitura Bevilacqua

Velluto soprarizzo Giardino Fioroni – Verde

Soprarizzo-Giardino-Fioroni-002-3077-cenere | Tessitura Bevilacqua

Velluto soprarizzo Giardino Fioroni – Multicolore Cenere

Soprarizzo Giardino Fioroni 003-3077 | Tessitura Bevilacqua

Velluto soprarizzo Giardino Fioroni – Multicolore Verde

Disegnare velluti jacquard: le necessità del telaio manuale

Non tutti i disegni possono essere riprodotti da un telaio Jacquard come quelli che utilizziamo nel nostro laboratorio di Venezia. Il nostro direttore tecnico, Emanuele Bevilacqua, maestro d’arte e designer, conosce a fondo questi strumenti ed è lui ad occuparsi di adattare ogni progetto per trasformarlo in un meraviglioso velluto di seta.

A causa delle specificità dei telai e della lavorazione manuale, è necessario valutare attentamente il numero di colori richiesti e la complessità del disegno. Per rispettare l’idea originale, il motivo viene progettato insieme al cliente, seguendo le regole del telaio, che implicano:

  • creare un motivo ripetibile sulla lunghezza del tessuto. I telai lavorano infatti riproducendo ciclicamente lo stesso modulo decorativo;
  • disegnare il motivo su carta millimetrata, che fungerà da base per trasformare il disegno in informazioni operative per il telaio, ossia i fori sulle schede di cartone utilizzate dalla macchina Jacquard per realizzare il decoro;
  • ridurre, se necessario, il numero di colori: grazie alla nostra esperienza, possiamo mantenere la ricchezza cromatica del disegno originale anche con una palette ridotta. Questo è possibile perché, come abbiamo visto in precedenza, nello stesso tessuto convivono velluto tagliato, che riflette la luce e appare più chiaro, e velluto riccio, che la assorbe, risultando più scuro. Così, ogni filato può restituire più sfumature di colore.
Soprarizzo-Giardino-Fioroni-002-3077-cenere | Tessitura Bevilacqua
Soprarizzo-Giardino-Fioroni-002-3077-cenere | Tessitura Bevilacqua
Velluto soprarizzo Giardino Fioroni – Disegni tecnici su carta millimetrata

Chi disegna un velluto a mano sa già quali sfumature assumerà una volta tessuto. Solo con questa visione è possibile progettare correttamente le schede forate che guideranno il lavoro delle tessitrici. Un progetto chiaro consente loro di disporre sul telaio le bobine del colore giusto e procedere con la tessitura.

Per questo, la produzione manuale di un velluto è un lavoro corale che richiede tempo e competenze, fin dalle fasi iniziali della progettazione.

Velluto Soprarizzo Fioroni color Cenere | Tessitura Bevilacqua

Produzione su telaio del velluto soprarizzo Giardino Fioroni, colore Carta da Zucchero-Marrone

 

Soprarizzo-Giardino-Fioroni-002-3077-cenere | Tessitura Bevilacqua

Cuscino velluto soprarizzo Giardino Fioroni, Multicolore Cenere

Soprarizzo-Giardino-Fioroni-002-3077-cenere | Tessitura Bevilacqua

Cuscino velluto soprarizzo Giardino Fioroni, Azzurro

Velluto Soprarizzo Fioroni color Cenere | Tessitura Bevilacqua

Borsa Tote realizzata col velluto soprarizzo Giardino Fioroni, Carta da Zucchero-Marrone

Progetti con il velluto soprarizzo Giardino Fioroni

Questo velluto di seta, ancora oggi realizzato rigorosamente a mano con una complessa lavorazione, lenta e paziente (la produzione giornaliera non supera i 30 cm!), prende forma su telai lignei originali del Settecento. È stato scelto per numerosi progetti di grande prestigio. Tra questi, spicca il suo utilizzo per rivestire le colonne del Duomo di Caorle durante le celebrazioni più solenni.

Velluto Fioroni Duomo di Caorle | Tessitura Bevilacqua
Velluto Fioroni Duomo di Caorle | Tessitura Bevilacqua
Velluto Fioroni Duomo di Caorle | Tessitura Bevilacqua
Subscribe To Our Newsletter

Subscribe To Our Newsletter

Join our mailing list to receive the latest news and updates from Tessitura Bevilacqua Venezia. By subscribing to this newsletter you become aware and accept our Privacy Policy.

You have Successfully Subscribed!