Il telaio Jacquard: dalla rivoluzione del 1806 ai velluti Bevilacqua
Scopri la storia e il funzionamento del telaio Jacquard e come, ancora oggi, lo utilizziamo per creare i velluti Bevilacqua a mano.
Scopri la storia e il funzionamento del telaio Jacquard e come, ancora oggi, lo utilizziamo per creare i velluti Bevilacqua a mano.
Scopri il legame tra l’Encyclopédie di Diderot e D’Alembert del XVIII secolo e l’odierna produzione a mano di pregiati tessuti di seta.
Il ritratto del nobile giapponese Itō Mancio rivive all’Expo Osaka 2025 grazie a un prezioso velluto veneziano firmato Tessitura Bevilacqua.
Il successo dei tessuti antichi di Venezia ha origine dalle corporazioni sorte dal 1200 in poi. Scopriamone insieme storia e curiosità.
Le origini della Tessitura Bevilacqua, una storia di famiglia con radici antiche a Venezia, tra tessuti pregiati e il legame con la tradizione.
I cuscini eleganti per divani arredano con raffinatezza e stile: vi presentiamo quelli realizzati nei tessuti preziosi Bevilacqua.
Scopri i tessuti in stile Liberty della collezione Luigi Bevilacqua: velluti e lampassi realizzati a Venezia, per l’arredo e l’alta moda.
Scopri il Settecento a Castelfranco Veneto con architettura, cultura e i preziosi tessuti Bevilacqua nella mostra su Francesco Maria Preti.