I tessuti dipinti
Date un’occhiata al Ritratto della Signora Vighi di Cagnaccio di San Pietro e troverete una sorpresa. O meglio, due
Date un’occhiata al Ritratto della Signora Vighi di Cagnaccio di San Pietro e troverete una sorpresa. O meglio, due
Dagli sciamiti ai velluti del Settecento veneziano, ecco alcuni dei motivi decorativi più usati nelle antiche tessiture di Venezia
Tatiana Daniliyants, artista armena, ha usato i tessuti di Bevilacqua in un’esposizione tenutasi a Erevan, in Armenia
Il museo Geffrye di Londra ha ricostruito i soggiorni del ceto medio inglese dal XVII al XX secolo
I legami della chiesa di San Giovanni Grisostomo, a Venezia, con i tessuti… e i mercanti
Venite a scoprire cos’hanno a che fare le palle con la più famosa famiglia di Firenze
Una chiave di lettura per capire la storia che i fiori del velluto soprarizzo di Sant’Alvise raccontano
Sveliamo i segreti di questo velluto e vi raccontiamo un aneddoto su uno dei visitatori della Tessitura