Progetti
Vi presentiamo alcuni dei progetti realizzati con i nostri tessuti pregiati: broccatelli, lampassi, damaschi e velluti anche realizzati a mano e personalizzati per rispondere alle esigenze di designer ed architetti e esaltare al massimo la loro creatività.
Un nobile broccatello alla corte dei Duchi d’Aosta
Per rinnovare il Grand Hotel Duchi d’Aosta di Trieste, sono stati scelti anche esclusivi broccatelli Bevilacqua. Vi raccontiamo il progetto.
Il velluto Colonne per la Basilica della Salute di Venezia
Il velluto soprarizzo a mano Colonne, che adorna la Basilica nei giorni della festa più sentita dai veneziani, nel ricordo di una tessitrice.
Velluti per arredi e paramenti sacri
Scopriamo alcuni dei più bei tessuti commissionati alla nostra Tessitura dalla Chiesa, per paramenti sacri e per adornare luoghi di culto.
I Tessuti Bevilacqua a Marrakech nel nuovo ristorante firmato Alajmo
Gli ambienti di “Sesamo” racchiudono l’anima marocchina, in armonia con lo stile e la raffinatezza di velluti e damaschi veneziani Bevilacqua.
Velluto manuale per il restauro del Palazzo residenziale di Dresda
Un imponente restauro, con il contributo dei velluti manuali della Tessitura Bevilacqua, ha riportato al suo antico splendore il Palazzo residenziale di Dresda.
Preziosi tessuti testimoni della storia dei Palazzi Veneziani
La Tessitura Bevilacqua è da sempre legata alla città di Venezia di cui ha adornato molti palazzi con i suoi tessuti: eccone alcuni.
I tesori del Museo Fabergé di San Pietroburgo
Venite a scoprire uno dei musei più incredibili della Russia, per il restauro del quale abbiamo fornito alcuni broccatelli: il Museo Fabergé di San Pietroburgo
Il restauro di uno dei gioielli di Venezia: il Grancaffè Quadri
Il Caffè Quadri di Venezia riapre dopo un restauro per il quale la Tessitura Bevilacqua ha fornito i tessuti per la tappezzeria: ecco il risultato!
Come creare un’atmosfera settecentesca? Scegliete il damasco
All’Hotel Metropole di Venezia abbiamo fornito uno dei nostri damaschi di seta per cuscini, tende e altri elementi d’arredo: ecco quale
La sfida del velluto per il Cremlino
Attraverso la storia del velluto soprarizzo tessuto per il Cremlino vi spieghiamo quanto può essere complessa la produzione di velluti per arredamento
Curiosità veneziane: Hotel St. Regis
L’Hotel St. Regis nasconde un’altra delle sorprese di Venezia, perché nella reception potrete trovare uno dei tessuti Bevilacqua
Come si risorge dalle ceneri: le Sale Apollinee
Varcate la soglia del teatro in Campo San Fantin ed entrate in un’altra epoca. Mentre salite i gradini dello scalone d’onore, sarete avvolti in un’atmosfera settecentesca: fermatevi ad ammirare lo splendore della risorta Fenice, e poi entrate nelle Sale...
Per maggiori informazioni