Nel cuore di Venezia, una città che incanta il mondo con la sua bellezza e la sua ricca storia, si svolge un evento straordinario, al quale partecipa anche la Tessitura Luigi Bevilacqua: il Salone dell’Alto Artigianato Italiano. Scopri di cosa si tratta.
Il Salone dell’Alto Artigianato Italiano: un’eccellenza nazionale
Il Salone dell’Alto Artigianato Italiano (SAAI), giunto quest’anno alla sua terza edizione, è un’occasione unica per celebrare l’arte e l’artigianato della tradizione italiana, con un occhio attento alle creazioni dei giovani artigiani che ne rappresentano il futuro.
Questo evento si terrà all’Arsenale, uno dei luoghi simbolo di Venezia che incarna la storia e l’arte navale della città. Qui, per quattro giorni, si avrà l’opportunità di ammirare manufatti di altissima qualità e originalità: dalle ceramiche ai tessuti pregiati, dalle opere in vetro soffiato alle pietre preziose, dai gioielli ai mobili.
Il Salone offre l’opportunità unica di incontrare gli artigiani, conoscere la loro storia e scoprire il processo creativo che porta alla realizzazione delle loro opere straordinarie.
Le proposte Bevilacqua al Salone dell’Alto Artigianato Italiano
Anche la nostra Tessitura parteciperà al SAAI 2025, presentando una vasta gamma di prodotti che testimoniano le tradizioni dell’artigianato tessile di altissima qualità, frutto di un’eredità secolare. Ecco una rapida carrellata dei tessuti, per l’arredamento e la moda, che potrai trovare presso il nostro stand.
Velluto
Questo tessuto è noto per il suo caratteristico pelo fitto che conferisce una morbidezza e una brillantezza di colore senza pari. Tra le proposte ci sono anche velluti ancora oggi realizzati a mano utilizzando telai originali del Settecento. Tra questi, spicca il velluto soprarizzo o cesellato, un vero capolavoro artigianale, la categoria più preziosa e esclusiva dei tessuti Luigi Bevilacqua. Risultato di un processo lungo ed elaborato, il soprarizzo combina velluto riccio e velluto tagliato, creando straordinari effetti di chiaro-scuro e profondità. Il velluto ha una storia legata a Venezia, dove nel XV e XVII secolo era prodotto per residenze e abiti delle classi privilegiate.
Damasco
Il damasco è un tessuto leggero e setoso con disegni ricchi di dettagli, che si distinguono per la lucentezza cangiante. Il disegno è visibile sia sul diritto che sul rovescio, ma le parti lucide e opache sono opposte, creando un effetto di contrasto.
Lampasso
Questo tessuto operato è noto per la sua struttura complessa che permette di creare disegni tridimensionali che spiccano sul fondo. Spesso arricchito da fili in oro o argento, il lampasso ha una storia antica ed oggi viene utilizzato nell’arredamento per tappezzerie, tendaggi, parati di lusso.
Broccatello
Il broccatello è un tessuto pregiato caratterizzato da disegni in rilievo ottenuti dalla contrapposizione di trame rigide e orditi leggeri in seta.
Questi tessuti eccezionali offrono una vasta gamma di opzioni per l’arredamento di interni di lusso e la creazione di abiti pregiati. Insieme ai tessuti, presenteremo anche accessori per l’arredamento.
Cuscini emblema di eleganza e comfort
I cuscini decorativi sono componenti d’arredo che trasformano gli interni, donando loro stile, colore e personalità. Fino al XIX secolo, erano considerati oggetti di grande pregio riservati alle classi più agiate. La nostra collezione include cuscini in velluto e altri tessuti, che offrono un tocco di calore e raffinatezza agli ambienti.
Borse ispirate ai tessuti veneziani
Oltre ai tessuti per arredo e abbigliamento, presenteremo al SAAI anche una selezione della nostra collezione di borse che prende ispirazione dalla moda veneziana e italiana nel corso dei secoli, offrendo una varietà di design, motivi e tessuti unici. Questi accessori, in morbido pellame e tessuti pregiati Bevilacqua, sono il risultato della collaborazione con artigiani italiani, che li realizzano a mano.
La partecipazione al SAAI rappresenta un’opportunità straordinaria per scoprire l’eccellenza dell’artigianato italiano e veneziano, e approfondire il suo grande contributo all’arte e alla cultura del nostro paese. Non perdere l’occasione di visitarlo e di venire nel nostro stand dove potrai vedere e toccare con mano i nostri tessuti e complementi d’arredo. Ti aspettiamo!
Salone dell’Alto Artigianato Italiano
Arsenale di Venezia
Luigi Bevilacqua Srl – NAPPA 89 – STAND 1
Da giovedì 2 ottobre a domenica 5 ottobre 2025
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.30)
Sabato 5 ottobre, dalle 10.00 alle 20.00 (ultimo ingresso 19.00)
Per informazioni: bevilacqua@luigi-bevilacqua.com
Per Press: press@luigi-bevilacqua.com
Per maggiori informazioni clicca QUI