Rosso: storia del colore più caldo per i tessuti d’arredo
Il significato del colore rosso nella storia e tutte le sue sfumature nei nostri velluti e altri tessuti pregiati per l’arredamento.
Il soprarizzo Giardinetto e il fasto del transatlantico Conte di Savoia
Vi presentiamo il velluto soprarizzo Giardinetto: storia, caratteristiche e colori di un prezioso tessuto entrato nella storia dell’Italia.
Un posto magico anche per il cinema
Venezia ha un forte legame con il cinema e tra i molti film girati in città due sono ambientati anche nella Tessitura Bevilacqua: scopriteli!
La storia dei nostri telai Jacquard
Come la macchina Jacquard ha cambiato l’industria tessile e ancora oggi ci permette la produzione di velluti a mano con telai antichi.
Maja Sjöström: trame d’artista
Vi mostriamo i pregiati tessuti disegnati da Maja Sjöström per il Municipio di Stoccolma, ancora oggi parte della collezione Bevilacqua.
L’antenato dei velluti veneziani: lo Sciamito
Scopriamo le caratteristiche dei primi tessuti pregiati prodotti a Venezia, gli Sciamiti, stoffe pesanti in pura seta dalla mano vellutata.
Venezia, la seta e il Rinascimento: un viaggio pieno di sorprese
Vi portiamo nel Cinquecento veneziano per scoprire chi coltivava i bachi e produceva la seta necessaria per i pregiati tessuti della città.