Come riconoscere un velluto di seta
Esploriamo il velluto di seta dalle sue origini, per capire come è fatto e come distinguerlo da velluti creati con altre fibre tessili.
Esploriamo il velluto di seta dalle sue origini, per capire come è fatto e come distinguerlo da velluti creati con altre fibre tessili.
Una delle nostre tessitrici racconta il prezioso velluto che ha tessuto a mano per la Basilica della Salute a Venezia: il soprarizzo Colonne.
Scopri la centenaria storia e gli splendidi abiti in velluti veneziani della Partita a Scacchi con personaggi reali di Marostica.
Vi raccontiamo caratteristiche e origini del lampasso veneziano, uno dei tessuti più belli e sontuosi per l’arredo d’interni di lusso.
Scopri in questo articolo i velluti a giardino, nati a Genova, dai motivi floreali ricchi di colore, e le proposte della nostra collezione.
Vi presentiamo i nostri velluti Da Vinci, ispirati ai famosi nodi di Leonardo Da Vinci: ecco la loro storia, caratteristiche e colori offerti
Scopri il damasco Fenice, creato per il Teatro la Fenice di Venezia, un tessuto in seta di lusso per arredamenti in stile neoclassico.
Scopri il velluto Casa Bianca, un tessuto esclusivo realizzato a mano, diventato famoso per aver adornato una delle sale della White House.